GRUPPO NAZIONALE ENERGETICO S.R.L.
P.IVA/C.F. 113066830962
REA MI- 2701634
Indirizzo sede legale:
Via Uberto Visconti di Modrone 34, 20122 Milano (MI)
Indirizzo per comunicazioni postali:
Casella Postale 98, 35020 Albignasego (PD)
Tel. 02.56569120 | Fax 02.87181123
Non avere paura e scopri che cosa accadrà dal 1 gennaio 2024 per il gas naturale.
Il termine della Tutela gas
Il Mercato di Tutela del gas naturale termina il 31 dicembre 2023, come stabilito dalla legge 142/2017 e dalle sue successive modifiche e integrazioni: le relative condizioni economiche, pertanto, non saranno più rese disponibili da ARERA¹ e non potranno più essere offerte e applicate da nessun operatore.
Le comunicazioni ai Clienti serviti in tutela
Durante il passaggio al mercato libero le forniture con contratto di Tutela gas non subiranno alcuna interruzione: tutti i nostri Clienti serviti in tutela riceveranno una comunicazione che li informa delle scelte che possono effettuare e della nascita del Servizio di Tutela della Vulnerabilità dedicato ai Clienti domestici aventi i requisiti di vulnerabilità.
PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO
Puoi passare al mercato libero scegliendo una delle offerte delle aziende che operano in questo mercato.
NUOVO SERVIZIO DI TUTELA VULNERABILITÀ
Se rientri tra i Clienti vulnerabili accederai al nuovo Servizio di Tutela della Vulnerabilità dal 1°gennaio 2024 (solo Clienti domestici).
NON EFFETTUARE UNA SCELTA
In mancanza di una tua scelta, se non hai i requisiti di vulnerabilità, ti sarà applicata in automatico dal 1°gennaio 2024 l'Offerta PLACET dedicata alla fine Tutela.
1. Essere fruitori di Bonus Sociale Economico ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 124/17.
2. Essere titolari di fornitura ubicata in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
3. Avere un’età superiore ai 75 anni (ovvero aver già compiuto 76 anni o compierli nell’anno solare in corso).
4. Rientrare tra i soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
©